Title: Il Mirabile e l'artificio: Creature animate e semoventi nel mito e nella tecnica degli antichi, Author: Monica Pugliara
Title: Inquieti commerci tra uomini e dei: Timpanisti. Fineo A e B di Sofocle. Testimonianze letterarie ed iconografiche, itinerari di ricerca e proposte, Author: Innocenza Giudice Rizzo
Title: L'Adriatico greco: Culti e miti minori, Author: Benedetta Rossignoli
Title: The Ghost of Boccaccio: The Ideology of Martyrdom in the Hebrew Crusade Chronicles and its Jewish and Christian Background, Author: Stephen Kolsky
Title: Il mito cristianizzato: Fedra/Ippolito e Edipo nel teatro francese del Seicento, Author: Daniela Dalla Valle
Title: Le altre trame della lingua, Author: Maria Innocenza Runco
Title: Isidore De Seville, Etymologiae XI: De homine et portentis, Author: Seville Isidore de
Title: Vie Lombarde e Venete: Circolazione e trasformazione dei saperi letterari nel Sette-Ottocento fra l'Italia settentrionale e l'Europa transalpina, Author: Helmut Meter
Title: Viaggio d'Oltremare e Libro di novelle e di bel parlar gentile: Edizione interpretativa, Author: Anna Ciepielewska-Janoschka
Title: Vie Lombarde e Venete: Circolazione e trasformazione dei saperi letterari nel Sette-Ottocento fra l'Italia settentrionale e l'Europa transalpina, Author: Helmut Meter
Title: Contestazione e conservazione: Luciano nell'esegesi di Areta, Author: Giuseppe Russo
Title: Gli Inni di Sinesio di Cirene: Vicende testuali di un corpus tardoantico, Author: Idalgo Baldi
Title: La liturgia del «trobar»: Assimilazione e riuso di elementi del rito cristiano nelle canzoni occitane medievali, Author: Gianluca Valenti
Title: Lucillio,
Title: La satira 11 di Giovenale: Introduzione, traduzione e commento, Author: Francesco Bracci
Title: La liturgia del «trobar»: Assimilazione e riuso di elementi del rito cristiano nelle canzoni occitane medievali, Author: Gianluca Valenti
Title: Lucillio,
#47 in Series
Title: La satira 11 di Giovenale: Introduzione, traduzione e commento, Author: Francesco Bracci
Title: Il
Title: Dux Salutis - Prudenzio, «Cathemerinon» 9-10 - Gli Inni della Redenzione: Introduzione, testo, traduzione e commento, Author: Francesco Lardelli

Pagination Links