Zombie al cinema: Da L'isola degli zombie a Warm Bodies

Zombie al cinema: Da L'isola degli zombie a Warm Bodies

by Marcello Gagliani Caputo
Zombie al cinema: Da L'isola degli zombie a Warm Bodies

Zombie al cinema: Da L'isola degli zombie a Warm Bodies

by Marcello Gagliani Caputo

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

In un periodo storico in cui la figura dello zombie sta vivendo un periodo d’oro simile a quello vissuto dai vampiri negli anni scorsi, questo volume si pone l’obiettivo di analizzarne l’evoluzione cinematografica, dalle origini (L’isola degli zombie, Victor Halperin, 1932) fino ai giorni nostri, quando il morto vivente è stato rivisitato perfino in chiave romantica (Warm Bodies, tratto dal romanzo di Isaac Marion). Nella sua analisi storico-critica, il volume procede per decenni, nei quali viene approfondito il cammino della figura dello zombie e la sua rappresentazione cinematografica: dallo schiavo utilizzato nei campi di lavoro o nelle miniere, fino al mostro antropofago creato da George A. Romero, passando per varie invasioni aliene in cui i morti venivano utilizzati come ospiti e gli infetti di nuova generazione di Danny Boyle ed epigoni. Ogni capitolo è aperto da un’introduzione in cui si rappresenta un quadro generale della cinematografia zombesca del decennio affrontato, per poi analizzare ogni film appartenente al genere. Qui è rintracciabile uno degli elementi più sorprendenti del libro, perché, al contrario di quanto si possa pensare, lo zombie non è un personaggio legato alla sola cinematografia horror, ma è presente in quasi tutti i generi, dalla commedia al dramma, dal western al poliziesco, perfino nel porno. Il volume è arricchito da una parte filmografica, in cui sono state raccolte le schede tecniche dei film. La Prefazione è a cura di Danilo Arona, maestro della narrativa di genere italiana.

Product Details

ISBN-13: 9788876257100
Publisher: Fazi Editore
Publication date: 10/18/2014
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 419
File size: 648 KB
Language: Italian

About the Author

Responsabile della sezione “Libri” dello storico portale Horror.it dedicato alla cultura horror (www.horror.it), Marcello Gagliani Caputo è giornalista pubblicista dal 2002 e ha alle spalle numerose pubblicazioni di saggistica cinematografica, dal primo volume dedicato alla coppia comica Bud Spencer-Terence Hill (…Altrimenti ci arrabbiamo! Il cinema di Bud Spencer e Terence Hill, Unmondoaparte Edizioni) fino a Bad Boys. La figura del cattivo nell’immaginario cinematografico (Morpheo Edizioni), passando per la prima monografia italiana dedicata al regista David Fincher (The Fincher Network – Fenomenologia di David Fincher, Bietti Edizioni). Ha anche partecipato a numerosi volumi collettanei: Christopher Lee – Il principe delle tenebre (Profondo Rosso Edizioni), Il cinema di Michael Winner (Il Foglio Edizioni) e The Walking Dead – L’evoluzione degli zombie in tv, nel fumetto e nel videogioco (Universitalia). È inoltre autore del romanzo Il sentiero di rose (Ciesse Edizioni).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews