Urlare la libertà. Pier Paolo Pasolini

Urlare la libertà. Pier Paolo Pasolini

by Angelo Avignone
Urlare la libertà. Pier Paolo Pasolini

Urlare la libertà. Pier Paolo Pasolini

by Angelo Avignone

eBook

$7.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Pier Paolo Pasolini, «poeta dello scandalo», è stato un uomo e un intellettuale libero, che seguiva il filo di un suo pensiero e si muoveva fuori dai recinti, all’epoca esistenti e oggi rimossi per lasciare il posto ad un pensiero sonnacchioso e inconsistente. Questa sua libertà l’ha urlata in versi bellissimi, rappresentativi e fortemente suggestivi: Sui miei compagni disoccupati / Su tutti i popoli schiavi del mondo / scrivo il tuo nome: / Libertà; Se non si grida evviva la libertà con amore / non si grida evviva la libertà, e in pagine critiche e polemiche graffianti e urticanti su temi scottanti come lo stragismo, il consumismo, la televisione, i rapporti tra borghesia e potere politico e persino sulla crisi della Chiesa. L’urlo di libertà ha attirato sul poeta l’ostilità, e talvolta il disprezzo, di intellettuali, politici, giornalisti e gente comune, ma Pasolini non si preoccupò delle critiche e restò «coerente proprio nella sua incoerenza. La coerenza non riguarda i comportamenti, ma i valori che li generano. Pasolini, intellettuale scomodo perché libero, ha avuto il coraggio di andare controcorrente, persino di scandalizzare i moralisti, per scuotere le coscienze di un’Italia troppo soggiogata dai media e dal malaffare. In definitiva, un “provocatore” e combattente di battaglie, spesso, senza vittorie.

Product Details

ISBN-13: 9788868224776
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication date: 10/10/2016
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 4 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews