Troppe cose a cui pensare: Saggio 1951-2000

Troppe cose a cui pensare: Saggio 1951-2000

Troppe cose a cui pensare: Saggio 1951-2000

Troppe cose a cui pensare: Saggio 1951-2000

eBook

$13.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Maestro del romanzo americano del secondo dopoguerra, Premio Nobel per la letteratura, modello di stile e di pensiero per generazioni di scrittori e per tanti eredi più o meno dichiarati, da Philip Roth a Jonathan Franzen, Saul Bellow è forse anche l’ultimo, grande autore per il quale la crea­zione letteraria e la dimensione pubblica hanno rappresentato due entità imprescindibili e complementari. Così, all’inesauribile vena di narratore e commediografo si è sempre accompagnata una intensa produzione saggistica, ospitata da grandi testate e prestigiose riviste. Nei ventuno saggi qui raccolti, scritti nell’arco di un cinquantennio, Saul Bellow prende di petto i grandi temi della modernità e ci racconta il Secolo Americano con una lucidità di sguardo, un rigore, un’ironia e una passione che hanno pochi eguali nella letteratura del suo tempo, e non solo. Che si tratti di recensioni, ritratti di artisti e colleghi – da Hemingway a Roth, da Ellison a Salinger –, riflessioni sul rapporto tra scrittore e società, conferenze sull’identità ebraica, autoritratti carichi di ironia, la puntualità dell’analisi e l’eleganza dello stile si ripropongono ogni volta inalterate, e offrono, a poco più di dieci anni dalla morte, un’occasione preziosa per ripercorrere un’attività fertile, intensa e contraddittoria, che continua ancora oggi a produrre grandi frutti.

Product Details

ISBN-13: 9788869981029
Publisher: SUR
Publication date: 10/12/2017
Series: BIGSUR
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 356
File size: 539 KB
Age Range: 12 Years
Language: Italian

About the Author

A literary giant, the novelist Saul Bellow (1915-2005) was one of the foremost chroniclers of the Jewish-American post-war experience. His many prizes include the Pulitzer, three National Book Awards, and the Nobel Prize, which he received in 1976 for the "human understanding and subtle analysis of contemporary culture that are combined in his work." Herzog, Seize the Day, Henderson the Rain King, and the picaresque novel The Adventures of Augie March are among his best-loved books.

Date of Birth:

June 10, 1915

Date of Death:

April 5, 2005

Place of Birth:

Lachine, Quebec, Canada

Place of Death:

Brookline, Massachusetts

Education:

University of Chicago, 1933-35; B.S., Northwestern University, 1937
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews