Time Flies: e altri corti teatrali

Time Flies: e altri corti teatrali

Time Flies: e altri corti teatrali

Time Flies: e altri corti teatrali

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Due effimere realizzano durante un appuntamento che hanno solo 24 ore da vivere e decidono di vivere la vita al massimo – se solo sapessero come. Così inizia Time Flies e altri corti teatrali, nove spiritosi e stravaganti atti unici. In questi atti un Adetto alle riparazioni si innamora di una perfetta lavatrice (dovrebbe dirlo alla sua ragazza?), un uomo decide di essere il pittore Edgar Degas per un giorno, due tipi guardano la TV (o è la TV a guardare loro?). Eccentriche e irriverenti, sono state rappresentate numerose volte a Broadway, ma era tempo che qualcuno le facesse volare anche in Italia.Ives è un magico e divertente maestro del linguaggio. Usa le parole per il loro significato, suono, e associazione, trasformando i concetti in un modo che non ho mai visto o sentito prima. È originale. The New York Times David Ives è probabilmente il più divertente scrittore di corti teatrali in America oggi.The Columbus Dispatch

Product Details

ISBN-13: 9788894848236
Publisher: SuiGeneris
Publication date: 04/30/2019
Series: Clerici e il Minotauro
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 256
File size: 717 KB
Age Range: 13 - 18 Years
Language: Italian

About the Author

David Ives (1950) è un drammaturgo statunitense, famoso per le sue commedie brevi, oltre quelle tradotte in Time Flies ricordiamo la raccolta All in the timing, vincitrice dell’Outer Critic Circle Playwrighting Award. Dal suo dramma Venere in pelliccia, ispirato al romanzo erotico di Leopold von Sacher-Masoch, Roman Polański ha tratto il film omonimo del 2013. Il The Columbus Dispatch lo ha definito uno dei più divertenti scrittori teatrali americani. A metà degli anni ’90 Il New York Times lo inserì nella lista dei “100 newyorkesi più intelligenti”. Quando il giornale gli chiese di commentare il suo inserimento, la risposta di Ives iniziava così: «Liste della spesa. Liste per la corretta pronuncia. Liste per la lavanderia. L’idea stessa delle liste ha qualcosa di intrinsecamente ristretto, meschino, impoetico. “Lista, lista, O lista!”, esclamò il fantasma del padre di Amleto esasperato, e io non potei essere più d’accordo».
Guglielmo Maria Basili (Roma, 1989) è un traduttore che vive e lavora a Torino. Si è laureato in Mediazione linguistica e culturale con una tesi sulla letteratura cinese contemporanea. Ha frequentato il corso di teatro della Scuola Holden. Attualmente insegna recitazione e drammaturgia e collabora, in qualità di traduttore e redattore, con numerose case editrici di Torino.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews