Tassazione degli strumenti finanziari (La) - Seconda edizione

Tassazione degli strumenti finanziari (La) - Seconda edizione

Tassazione degli strumenti finanziari (La) - Seconda edizione

Tassazione degli strumenti finanziari (La) - Seconda edizione

eBook

$36.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Il volume illustra in modo dettagliato la tassazione delle attività finanziarie dedicando a ciascuno strumento di investimento un inquadramento generale e un’analisi delle regole di determinazione della base imponibile e dell’imposta applicabile. La prima parte è dedicata all’esame dell’imposizione sui singoli strumenti finanziari. Nella seconda parte sono trattate le tipologie di prelievo patrimoniale e sui trasferimenti, quali l’imposta di bollo sui prodotti finanziari, l’imposta di successione e donazione e l’imposta sulle transazioni finanziarie. Con la terza parte si affrontano i temi riguardanti i diversi regimi impositivi delle plusvalenze, i numerosi obblighi di segnalazione e monitoraggio riguardanti le attività finanziarie e le regole di tassazione dei soggetti non residenti in Italia. Questa nuova edizione, riveduta ed arricchita rispetto alla precedente, include i molti e complessi sviluppi normativi dal 2013 ad oggi. La formazione e l’esperienza degli autori, impegnati da molti anni nel campo della consulenza fiscale all’interno di primarie istituzioni bancarie, rendono il volume di chiaro interesse per gli operatori del mondo finanziario e per i professionisti.

Product Details

ISBN-13: 9788823877542
Publisher: Egea
Publication date: 05/21/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Valentino Amendola-Provenzano è responsabile degli affari fiscali della Deutsche Bank in Italia e amministratore delegato della Fiduciaria Sant’Andrea, società fiduciaria del gruppo Deutsche Bank. Giornalista pubblicista dal 1993.
Giovanni Galli si occupa di consulenza fiscale, in particolare della fiscalità degli strumenti finanziari, presso l’ufficio tributario di Deutsche Bank in Italia, tenendo anche corsi di formazione. È socio dell’AIAF, Associazione Italiana degli Analisti Finanziari, e diplomato certified european financial analyst.
Paolo di Felice, già esperto fiscale presso gruppi bancari internazionali sia in Italia che all’estero, è ora responsabile dell’ufficio fiscale di Credit Suisse in Italia e amministratore delegato di Credit Suisse Servizi Fiduciari.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews