Regimi alimentari e questioni agrarie

Regimi alimentari e questioni agrarie

by Philip McMichael
Regimi alimentari e questioni agrarie

Regimi alimentari e questioni agrarie

by Philip McMichael

eBook

$7.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Regimi alimentari e questioni agrarie estende la formulazione originaria del regime alimentare, formulata da Harriet Friedmann e Philip McMichael, dettagliando nuove dimensioni nella successione dei regimi alimentari, imperiale, intensivo e delle corporations.
Sviluppando i contributi metodologici dell’analisi dei regimi alimentari, McMichael riesamina storicamente la questione agraria e le sue implicazioni attuali, presenta un’analisi dei regimi alimentari su scala regionale e incorpora le dimensioni del genere, del lavoro, finanziarie, ecologiche e nutritive all’interno della sua elaborazione teorica.
L’autore esplora inoltre le relazioni tra le attuali crisi, alimentare, energetica, climatica e finanziaria, e la ristrutturazione del regime alimentare, che include la diffusione degli agrocarburanti, i processi di land grabbing, la bioeconomia, il mercantilismo dell’agrosicurezza e le lotte dei movimenti per la sovranità alimentare.


Product Details

ISBN-13: 9788878854703
Publisher: Rosenberg & Sellier
Publication date: 05/10/2017
Series: Sviluppo e territori
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 216
File size: 360 KB
Age Range: 12 Years
Language: Italian

About the Author

Insegna presso il Department of Development Sociology della Cornell University, collabora con lo United Nations Research Institute for Social Development (Unrisd), con Vía Campesina e con l’International Planning Committee for Food Sovereignty; è membro del Meccanismo della Società Civile all’interno del Comitato sulla Sicurezza Alimentare della Fao.
È autore di numerosi saggi su globalizzazione e sviluppo. In Italia è già stato tradotto Ascesa e declino dello sviluppo. Una prospettiva globale (Franco Angeli, 2006).

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews