Per soli uomini: Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design

Per soli uomini: Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design

by Emanuela Griglié, Guido Romeo
Per soli uomini: Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design

Per soli uomini: Il maschilismo dei dati, dalla ricerca scientifica al design

by Emanuela Griglié, Guido Romeo

eBook

$13.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Emanuela Griglié e Guido Romeo ci accompagnano in un viaggio nel maschilismo dei dati e dimostrano che un mondo a misura solo di uomini va stretto a tutti. E come cambiarlo. Una nuova generazione di leader donne sta conquistando la scena internazionale. Il soffitto di vetro finalmente scricchiola, ma siamo sicuri di essere alle porte di un cambiamento epocale? A guardare bene, purtroppo, si scopre un secondo soffitto, più resiliente e invisibile: è quello dei dati che governano la nostra realtà e che sono sempre più cruciali nel determinare non solo come sono disegnate le nostre auto e le nostre città o chi assumere dopo un colloquio di lavoro, ma anche come funzionano molti farmaci salvavita o come si comportano i sistemi di intelligenza artificiale. Ecco perché le donne hanno il 75 per cento di probabilità in più di soffrire per gli effetti collaterali di un medicinale e il 17 per cento in più di morire in un incidente stradale. Il mondo, è vero, sta cambiando. Ma lentamente.Al ritmo attuale ci vorranno 280 anni per raggiungere la parità di genere nella computer science e 258 nella fisica, anche perché il sistema dell’informazione è ancora molto maschio-centrico: per esempio, otto notizie su dieci parlano di uomini.

Product Details

ISBN-13: 9788875789596
Publisher: Codice Edizioni
Publication date: 02/17/2021
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 160
File size: 224 KB
Language: Italian

About the Author

Giornalista, scrive per "La Stampa" e "Repubblica Salute" principalmente di innovazione, cultura digitale e scienza. Collabora su temi di costume e società con "Harper’s Bazaar" ed "Esquire", ed è stata editor su argomenti di attualità per "Vogue" e "L’Uomo Vogue". In precedenza ha scritto per "Italia Oggi" e "Il Mondo", e ha fatto parte del team che ha creato e lanciato "City", primo free press italiano del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera.
Giornalista, scrive per "Il Sole 24 Ore" di economia e digitale. È stato responsabile per il business e l’innovazione di "Wired", e il suo lavoro ha ottenuto riconoscimenti in Italia e all’estero. È autore, insieme a Ernesto Belisario, di "Silenzi di Stato. Storie di trasparenza negata e di cittadini che non si arrendono" (Chiarelettere, 2016). .
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews