Pandemie e sincronicità. Ermetiche correlazioni tra i pipistrelli e il vuoto quantistico

Pandemie e sincronicità. Ermetiche correlazioni tra i pipistrelli e il vuoto quantistico

by Bruno Del Medico
Pandemie e sincronicità. Ermetiche correlazioni tra i pipistrelli e il vuoto quantistico

Pandemie e sincronicità. Ermetiche correlazioni tra i pipistrelli e il vuoto quantistico

by Bruno Del Medico

eBook

$7.50 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Pagine 220. Nel 1530 il famoso umanista e scienziato veronese Girolamo Fracastoro dette alle stampe due delle sue opere più conosciute. Nella prima, Syphilis de morbo gallico, espone la teoria delle seminaria, organi viventi piccolissimi che partecipano al processo universale di autogenerazione e autodistruzione. Le seminaria (intuizione precocissima dei virus) sono responsabili della malattia che Fracastoro chiama sifilide, secondo la sua teoria di contagionis o seminaria morbi.  Quasi contemporaneamente egli aveva dato alla stampa De sympathia et antipathia liber insol con l'intenzione di stabilire un collegamento tra le piccolissime seminaria e tutto quanto c'è di piccolo e invisibile nel cosmo. Secondo Fracastoro tutto avviene secondo un processo di generazione spontanea e di propagazione all'interno di un non luogo, l'anima del mondo.  Dunque, Fracastoro unisce il concetto scientifico degli agenti patogeni a quello filosofico di un cosmo globalmente interconnesso nel quale gli avvenimenti coesistono secondo il legame della sympathia   rerum, l'attrazione mistica fra le cose materiali e la loro essenza intima.

Sorprendentemente, cinque secoli dopo la fisica quantistica ripropone su basi scientifiche il concetto di un universo nel quale ogni particella è connessa con tutte le altre, in un legame che supera ogni legge della fisica classica. In questo contesto tutte le cose convergono in un grande disegno di sincronicità cosmica. E'possibile collocare ogni oggetto e ogni evento in un disegno preordinato?  Certamente è possibile nell'ambito di un approccio sincronicistico. La sincronicità, partendo dal pensiero originale di Carl Jung, traccia le linee di un progetto evolutivo che sta accompagnando l'umanità verso il massimo livello di autocoscienza. In questo percorso ogni evento sincronicistico, come la serie di epidemie che costella gli ultimi decenni, esce dal recinto della casualità e assume un significato ben definito nella storia della specie umana e in quella di ogni singolo essere vivente. Le sincronicità incrociano la vita di ciascuno di noi per confermare che nulla fa parte del caso, ma tutto nasce in una trama imponderabile di probabilità.


Product Details

BN ID: 2940164629052
Publisher: Bruno Del Medico Editore
Publication date: 06/08/2020
Sold by: Draft2Digital
Format: eBook
File size: 381 KB
Language: Italian

About the Author

1946. Programmatore informatico attualmente in pensione, opera come divulgatore e blogger in diversi settori tecnici. Alla nascita dell’Home computing ha pubblicato articoli e studi su diverse riviste del settore (Informatica oggi, CQ Elettronica, Fare Computer, Bit, Radio Elettronica e altre). Negli ultimi anni si è impegnato nella divulgazione delle nuove scoperte della fisica quantistica, secondo la visione orientata alla metafisica di molti notissimi scienziati del settore come David Bohm e Henry Stapp. In questo ambito ha pubblicato tre volumi: “Entanglement e sincronicità”, “Succede anche a te?” e recentemente “Tutti i colori dell’entanglement”. Gestisce il sito www.entanglement.it, ed è presente su Facebook con la pagina di successo “Cenacolo Jung-Pauli”, che conta oltre 10.000 iscritti e vuole essere luogo di dibattito dedicato all’incontro tra scienza e psiche.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews