Ora dimmi di te. Lettera a Matilda

Ora dimmi di te. Lettera a Matilda

by Andrea Camilleri
Ora dimmi di te. Lettera a Matilda

Ora dimmi di te. Lettera a Matilda

by Andrea Camilleri

eBookItalian-language Edition (Italian-language Edition)

$9.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Cosa rimarrà di noi nella memoria di chi ci ha voluto bene? Come verrà raccontata la nostra vita ai nipoti che verranno?
Andrea Camilleri sta scrivendo quando la pronipotina Matilda si intrufola a giocare sotto il tavolo, e lui pensa che non vuole che siano altri – quando lei sarà grande – a raccontarle di lui.

Così nasce questa lettera, che ripercorre una vita intera con l’intelligenza del cuore: illuminando i momenti secondo il ruolo che hanno avuto nel rendere Camilleri lo scrittore e l’uomo che tutti amiamo.
Uno spettacolo teatrale alla presenza del gerarca Pavolini e una strage di mafia a Porto Empedocle, una straordinaria lezione di regia all’Accademia Silvio D’Amico e le parole di un vecchio attore dopo le prove, l’incontro con la moglie Rosetta e quello con Elvira Sellerio...
Con humour e limpidezza, queste pagine ripercorrono la storia italiana del Novecento attraverso quella di un uomo innamorato della vita e dei suoi personaggi. Ogni episodio è un modo per parlare di ciò che rende l’esistenza degna di essere vissuta: le radici, l’amore, gli amici, la politica, la letteratura. Con il coraggio di raccontare gli errori e le disillusioni, con la commozione di un bisnonno che può solo immaginare il futuro e consegnare – a Matilda e a noi – la lanterna preziosa del dubbio.

Product Details

ISBN-13: 9788858780046
Publisher: Bompiani
Publication date: 08/29/2018
Series: Narratori italiani - Bompiani
Sold by: Giunti
Format: eBook
Pages: 112
Sales rank: 806,612
File size: 181 KB
Language: Italian

About the Author

ha cominciato a lavorare come regista teatrale nel 1942 ed è stato autore, sceneggiatore e regista di programmi per la radio e la televisione. Ha prodotto diversi programmi televisivi tra cui le famose serie poliziesche del Commissario Maigret di Simenon e del Tenente Sheridan. Ha insegnato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma; è stato titolare della cattedra di regia all’Accademia Nazionale di Arte drammatica “Silvio D’Amico”. Esordisce come romanziere nel 1978 con Il corso delle cose. Dai suoi romanzi incentrati sulla figura del Commissario Montalbano è tratta una fortunata
serie di film per la tv, alla realizzazione della quale Camilleri ha collaborato come sceneggiatore.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews