Niente più niente al mondo

Niente più niente al mondo

by Massimo Carlotto
Niente più niente al mondo

Niente più niente al mondo

by Massimo Carlotto

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Una donna seduta su una poltrona di plastica acquistata in un discount vestita con un abito cinese da 12 90 Euro con una bottiglia di vermut ormai vuota in mano parla da sola. Nelle sue parole sfilano le immagini di una vita perduta una vita come tante. Anche lei è stata ragazza con sogni ed entusiasmi. Ha sposato un operaio metalmeccanico nella Torino degli anni Settanta ha avuto una figlia e ha sognato un futuro diverso. Poi la vita o l’ingiustizia di questo nostro sistema ha ucciso ogni speranza. Disoccupazione per il marito servizio a ore per lei nelle case dei più fortunati una figlia che non segue le sue aspirazioni di farla diventare una velina una comparsa in TV anche solo una prostituta purché di lusso fuori dalla miseria quotidiana dal mondo dei perdenti. Come in un delirio a volte grottesco (ad esempio nella scena dove ricorda l’impotenza del marito l’acquisto del Viagra il calcolo meticoloso del costo di ogni scopata) a volte straziante ma mai patetico la donna rievoca la propria storia e quella della sua famiglia mentre snocciola un rosario di cifre di prezzi di marche di prodotti di promozioni di trasmissioni TV: tutto il suo universo “culturale” in cui la miseria spirituale è parallela a quella economica.

Product Details

ISBN-13: 9788866320548
Publisher: Edizioni e/o
Publication date: 01/01/2004
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 69
File size: 899 KB
Language: Italian

About the Author

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà 2008), L’oscura immensità della morte, Nordest con Marco Videtta (Premio Selezione Bancarella 2006), La terra della mia anima (Premio Grinzane Noir 2007), Cristiani di Allah (2008), Perdas de Fogu con i Mama Sabot (Premio Noir Ecologista Jean-Claude Izzo 2009), L’amore del bandito (2010), Alla fine di un giorno noioso (2011), Il mondo non mi deve nulla (2014), la fiaba La via del pepe (2014) e il romanzo La banda degli amanti (2015). Sempre per le Edizioni E/O cura la collezione Sabot/age. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato Mi fido di te, scritto assieme a Francesco Abate, Respiro corto, Cocaina (con Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo) e, con Marco Videtta, i quattro romanzi del ciclo Le Vendicatrici (Ksenia, Eva, Sara e Luz). I suoi libri sono tradotti in molte lingue e ha vinto numerosi premi sia in Italia che all’estero. Massimo Carlotto è anche autore teatrale, sceneggiatore e collabora con quotidiani, riviste e musicisti.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews