Mercanti di dubbi: Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale

Mercanti di dubbi: Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale

Mercanti di dubbi: Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale

Mercanti di dubbi: Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale

eBook

$14.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Fumo, DDT, piogge acide, buco nell’ozono e riscaldamento globale: per decenni, l’applicazione delle misure a tutela della salute delle persone e dell’ambiente è stata ritardata da scienziati, politici, apparati industriali e media compiacenti. Mercanti di dubbi spiega come hanno fatto, e cosa occorre fare per difendersi dalla manipolazione.Dalla fine della Seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti sono stati all’avanguardia nella tecnologia e nella ricerca scientifica, e hanno dato contributi fondamentali al progresso della salute pubblica e della tutela dell’ambiente. Eppure, proprio dagli Stati Uniti sono partite, e continuano ancor oggi a partire, le campagne di disinformazione più efficaci e pericolose.Mercanti di dubbi è il resoconto, dettagliato e avvincente, di come un manipolo di scienziati abbia piegato all’ideologia le proprie conoscenze e le abbia messe a disposizione delle industrie e dei decisori politici. Le loro tattiche, screditare la comunità scientifica e costruire dubbi e incertezze, sono state messe a punto negli anni della Guerra fredda e si sono sviluppate nell’era dei social e delle fake news. Oggi hanno trovato il modo per raggiungere più persone, e per questo Mercanti di dubbi – da cui nel 2014 è stato tratto un docufilm con il titolo omonimo – si conferma come un contributo essenziale al dibattito sul ruolo delle istituzioni scientifiche per il funzionamento delle democrazie.

Product Details

ISBN-13: 9788866272953
Publisher: Edizioni Ambiente
Publication date: 04/21/2020
Series: Saggistica ambientale
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 376
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Naomi Oreskes insegna insegna storia della scienza e scienze della terra all’Università di Harvard, dopo aver lavorato per oltre 20 anni all’Università della California, San Diego. Ha scritto più di 150 fra articoli ed editoriali, ed è autrice di 7 libri. Un suo saggio, pubblicato su Science nel 2004, ha definito i termini della ricerca sul consenso scientifico sul riscaldamento globale, ed è stato menzionato nel documentario di Al Gore Una scomoda verità e nel romanzo Solar di Ian McEwan. I suoi editoriali sono stati pubblicati su The Washington Post, The Los Angeles Times, The Times (London), Nature, Science, The New Statesman e Frankfurter Allgemeine.
storico della scienza, lavora presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews