Mario Tchou: Ricerca e sviluppo per l'elettronica Olivetti

Mario Tchou: Ricerca e sviluppo per l'elettronica Olivetti

by Giuditta Parolini
Mario Tchou: Ricerca e sviluppo per l'elettronica Olivetti

Mario Tchou: Ricerca e sviluppo per l'elettronica Olivetti

by Giuditta Parolini

eBook

$14.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

La diffusione dell’informatica e delle sue applicazioni è oggi inarrestabile. Innovazioni hardware e software si susseguono a ritmo incalzante, proiettando la disciplina verso il futuro, ma è legittimo chiedersi quali siano e dove si possano rintracciare le sue radici. E anche l’Italia ha la sua storia da raccontare. Una storia che si intreccia con la biografia di un personaggio poco noto al grande pubblico, Mario Tchou, e con i destini della Olivetti, azienda multinazionale nota ai più per la produzione e la commercializzazione di macchine per scrivere e da calcolo. È infatti Mario Tchou a guidare l’iniziativa di ricerca e sviluppo dell’azienda di Ivrea e sarà la sua équipe a progettare e realizzare il primo computer a transistor commerciale italiano e uno tra i primi al mondo, l’ELEA 9003. Purtroppo, però, non tutte le storie hanno un lieto fine e, alle debolezze strutturali dell’azienda, si sommano i destini avversi dei due principali sostenitori del Laboratorio, lo stesso Adriano Olivetti e Mario Tchou. Il libro conduce alla scoperta della travagliata esistenza del Laboratorio di Ricerche Elettroniche Olivetti e di Mario Tchou, grazie anche a numerose interviste e testimonianze di chi ha vissuto in presa diretta quel periodo.

Product Details

ISBN-13: 9788823877283
Publisher: Egea
Publication date: 02/23/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
File size: 2 MB
Language: Italian

About the Author

Giuditta Parolini ha conseguito un master in storia della scienza, della medicina e della tecnologia presso l’Imperial College London (2009) e un dottorato in Science, Technology, and Humanities presso l’Università di Bologna (2013). Attualmente è un postdoctoral fellow alla Technische Universität Berlin nell’ambito del Berliner Zentrum für Wissensgeschichte.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews