Logica e Trascendenza

Logica e Trascendenza

by Frithjof Schuon
Logica e Trascendenza

Logica e Trascendenza

by Frithjof Schuon

eBook

$13.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Questo libro è senza dubbio, dopo "L’unità trascendente delle religioni", il testo più importante per avvicinarsi seriamente al pensiero di Frithjof Schuon. Contiene dei capitoli di natura prettamente “filosofica” che aiuteranno il lettore incline a soddisfare il suo legittimo bisogno di logica a orientarsi in questa “Torre di Babele” che è il pensiero moderno. Con la pubblicazione di Logica e Trascendenza, l’opera scritta di Schuon assume una dimensione nuova. Opera “radicale”, dirà Jean Borella nel suo eccellente commento all’opera schuoniana, che riassume nel suo titolo stesso il primato dato da Schuon all’intelligenza e alla gnosi. Forse per la prima volta il metafisico manifesta qui l’estensione della sua dialettica e s’impegna in una critica metodica delle basi della filosofia classica e moderna, mentre elabora un’ottima epistemologia tradizionale che svilupperà ancor più nei suoi libri futuri.

Product Details

ISBN-13: 9788827224786
Publisher: Edizioni Mediterranee
Publication date: 02/19/2014
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 176
File size: 479 KB
Language: Italian

About the Author

Nasce a Basilea nel 1907 da padre originario del Württemberg e da madre alsaziana. Dal 1930 al 1932 lavora come disegnatore d’arte a Parigi, senza tuttavia trascurare gli studi di orientalistica, compreso quello dell’arabo. Poco dopo si reca in Africa settentrionale per studiarvi il Sufismo, in questo periodo conosce il maestro sufi Cheikh El-Allauoi. Il seguito della sua vita è caratterizzato da una serie di viaggi in vari paesi orientali; rende visita due volte a René Guénon al Cairo – con il quale collabora per due decenni alla rivista Etudes Traditionelles – il suo soggiorno in India viene invece interrotto dalla Seconda Guerra Mondiale. Più tardi nel 1959 e nel 1963 Schuon soggiorna a lungo presso gli Indiani dell’America del Nord, stringe amicizia con personaggi eminenti e viene adottato dalla tribù dei Sioux. L’interesse per le civiltà orientali e in particolare per la loro arte ha permeato tutta la vita di Frithjof Schuon. Dopo aver vissuto per quarant’anni in Svizzera sulle rive del lago Lemano, si ritira negli Stati Uniti, dove muore nel 1998. Delle sue opere le Edizioni Mediterranee hanno pubblicato in questa collana: Unità trascendente delle religioni, Sufismo: velo e quintessenza, Sentieri di gnosi, L’occhio del cuore, Sulle tracce della religione perenne, Immagini dello spirito, Cristianesimo/Islam, Dal divino all’umano, Forma e sostanza delle religioni, L’esoterismo come principio e come via, Le stazioni della saggezza, Il sole piumato, Sguardi su mondi antichi.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews