Lo scarabeo d'oro

Lo scarabeo d'oro

by Edgar Allan Poe
Lo scarabeo d'oro

Lo scarabeo d'oro

by Edgar Allan Poe

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

William Legrand è l'ultimo discendente di una ricca famiglia ugonotta che per una serie di avversità si trova in miseria e si è ridotto a vivere con un fedele servo di colore di nome Jupiter, ex-schiavo liberato dai familiari di William, in una capanna eretta nella boscaglia sull'isola di Sullivan, un lembo di terra sabbiosa di tre miglia per mezzo miglio circa, coperta di arbusti.

Un giorno William, girando per i boschi della terraferma, trova un particolare scarabeo, color oro lucente...

Lo Scarabeo d'Oro è uno dei racconti più noti e apprezzati di Poe, ed è stato di ispirazione a Robert Louis Stevenson per "L'isola del tesoro".

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Product Details

ISBN-13: 9788897313571
Publisher: E-text
Publication date: 03/01/2014
Series: Liber Liber
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 257 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author
Edgar Allan Poe (1809–1849) was orphaned at the age of three and adopted by a wealthy Virginia family with whom he had a troubled relationship. He excelled in his studies of language and literature at school, and self-published his first book, Tamerlane and Other Poems, in 1827. In 1830, Poe embarked on a career as a writer and began contributing reviews and essays to popular periodicals. He also wrote sketches and short fiction, and in 1833 published his only completed novel, The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket. Over the next five years he established himself as a master of the short story form through the publication of "The Fall of the House of Usher," "The Masque of the Red Death," "The Tell-Tale Heart," and other well–known works. In 1841, he wrote "The Murders in the Rue Morgue," generally considered the first modern detective story. The publication of The Raven and Other Poems in 1845 brought him additional fame as a poet.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews