La Mano Tagliata

La Mano Tagliata

by Matilde Serao
La Mano Tagliata

La Mano Tagliata

by Matilde Serao

Paperback

$14.00 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

La Mano Tagliata

dall'incipit del libro

LA MANO TAGLIATA
PARTE PRIMA
I.
LA MANO INGEMMATA.
Tutto chiuso nella preziosa pelliccia di lontra, fumando una fine e odorosa sigaretta russa,
Roberto Alimena guardava distrattamente il facchino dalla blusa azzurra che, ritto nel compartimento di prima classe, collocava pazientemente sulla reticella i bagagli eleganti e ricchi del giovane viaggiatore, le valigie, i sacchi da viaggio, i portamantelli, le borsette di cuoio dalle cifre di argento: R. A. Il giovane signore era solo, sotto la tettoia della ferrovia; nessuno era venuto ad accompagnarlo alla stazione: il conduttore dell'omnibus del Grand Hôtel, cavatogli il berretto gallonato, lo aveva lasciato nel grande atrio dove si prendono i biglietti, dopo aver consegnato i bagagli al facchino. Non una donna, non un amico aveva avuto l'idea di salutare Roberto Alimena,
alla stazione: ed egli compiva o lasciava compiere tutte le operazioni della partenza, silenzioso e tranquillo, guardandosi attorno, senza curiosità e senza impazienza.
La giornata di gennaio era molto bella, molto limpida, ma freddissima: una delle tre o quattro giornate di freddo, dell'inverno napoletano. Gli impiegati erano avvolti nei cappotti pesanti e andavano e venivano, presto presto, per riscaldarsi. Un braciere ardeva, nella stanza della Pubblica
Sicurezza, dove regnava il popolare ispettore Rotondo: ma nell'ampia camera si gelava egualmente.
Una schiera di viaggiatori arrivava, per partire con quel diretto di Roma, delle due e cinquanta, che,
mentre vi permette di far colazione a Napoli, vi dà agio di pranzare comodamente a Roma, dove arriva verso le otto. Per lo più, erano stranieri, quelli che viaggiavano: inglesi, americani, russi che avevano già passato una settimana, due, tre a Napoli e che risalivano a Roma, a Firenze, a Venezia,
a Nizza, sopra tutto a Nizza, i più ricchi e i più mondani.

Product Details

ISBN-13: 9781483923727
Publisher: CreateSpace Publishing
Publication date: 03/21/2013
Pages: 338
Product dimensions: 7.44(w) x 9.69(h) x 0.70(d)
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews