La grande cronologia. Tempo e spazio nel racconto biblico della storia

La grande cronologia. Tempo e spazio nel racconto biblico della storia

La grande cronologia. Tempo e spazio nel racconto biblico della storia

La grande cronologia. Tempo e spazio nel racconto biblico della storia

eBook

$13.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Perché, al pari di antichi e moderni esempi, il racconto biblico non adotta la narrazione “in disordine”? È capace di farlo – ne dà prova all’interno degli episodi. Al livello della macro-narrazione, tuttavia, la Bibbia sceglie di narrare la storia seguendo l’ordine cronologico. La narrazione è costruita sul passaggio ordinato dai tempi primordiali ai tempi dei patriarchi, da questi alla nascita del popolo e alla sua prima storia sulla terra di Israele; si passa da una nascita a una morte, da un padre a un figlio, da una promessa a un compimento. Sullo sfondo di questa opzione di base, lo stesso racconto riesce inoltre a scavalcare i tempi grazie a ingegnosi “bianchi” o lacune narrative, a intrecciare la simultaneità di storie parallele, a farci esitare fra successione e simultaneità delle cose.Questa è la “grande” cronologia su cui si interroga Meir Sternberg, teorico della letteratura israeliano. Con impareggiabile maestria e rispetto del testo fa scoprire come la storiografia biblica sia al tempo stesso arte e teologia narrativa.Finalmente, anche in ambito italiano si può cominciare a conoscere l’opera di uno dei più importanti esponenti della Scuola di Tel Aviv.

Product Details

ISBN-13: 9788821589812
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication date: 05/28/2015
Series: Lectio
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 128
File size: 326 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews