La Foresta Zenzen: Nove storie zen per adulti e ragazzi

La Foresta Zenzen: Nove storie zen per adulti e ragazzi

La Foresta Zenzen: Nove storie zen per adulti e ragazzi

La Foresta Zenzen: Nove storie zen per adulti e ragazzi

Hardcover

$24.99 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

In una civiltà in cui è sempre più difficile fermarsi a riflettere, in cui tutto scorre molto più velocemente di quanto la perfetta macchina umana sia

stata programmata a sostenere, avere dei piccoli spunti per affrontare il quotidiano può rappresentare un'occasione per invogliare il lettore ad

approfondire importanti aspetti del mondo e di se stesso. Un libro nitido e semplice dove gli animali, parlando, tentano di ammaestrare gli uomini e non viceversa. Tutto questo può sembrare temerario azzardo. Invece no. Forse il segreto che potrebbe dare speranza agli uomini sta proprio nel partire dalle piccole cose, dall'esempio degli animali che non oltrepassano il necessario per campare.


Product Details

ISBN-13: 9781955680233
Publisher: Growing Tree Publishing Corporation
Publication date: 08/25/2023
Pages: 86
Product dimensions: 6.69(w) x 9.61(h) x 0.38(d)
Language: Italian

About the Author

Jessica Venturi nasce nel 1979 a Barga, in Toscana, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura. Ha frequentato numerosi corsi di studio conseguendo diplomi e laurea con lode. Compie molti viaggi di studio in Italia e all'estero, conosce gli allievi di Michael Harner e Sandra Ingerman, studia il Core Shamanism e fonda un gruppo di studio che trasforma la vita di molte persone. Si dedica all'organizzazione di iniziative per aiutare i bambini delle riserve native americane e approfondisce la sua connessione con il mondo naturale visibile e invisibile, condividendo le sue conoscenze attraverso iniziative in tutta Italia e all'estero. Attualmente continua i suoi studi e offre sessioni private e di gruppo, oltre a organizzare seminari nella scuola da lei fondata, ALCHEMICHA, offrendo un lavoro di Coaching coadiuvato da antiche conoscenze e saperi. Vive in montagna con il marito Daniele, le sue due fi glie e un gruppo di lavoro che è diventato una grande famiglia."Ho capito perché molte persone, dopo aver intrapreso certi percorsi di risveglio cambiano nome, perché posso assicurare che diventi un'altra persona".

Daniele D'Agostino nasce a Campi Salentina, Lecce, nel 1983. Fotografo pubblicitario per professione ma artista per vocazione, dopo essersi formato come pittore e scultore all'Istituto d'Arte, prosegue i suoi studi in pittura all'Accademia di Belle Arti di Lecce. Interessato a tutto ciò che è arte e creatività, non ha mai smesso di coltivare interesse nelle arti visive. Non abbandonando mai la passione per il disegno, il suo lavoro si focalizza sulla fotografia pubblicitaria. Nell'arco della carriera, riceve importanti riconoscimenti internazionali e annovera nel suo portfolio prestigiosi nomi. Si traferisce sull'Appennino tosco-emiliano per amore di Jessica e lì stabilisce il suo studio. Attualmente collabora come freelance con alcune agenzie di marketing, social media e pubblicitarie e ha avviato joint venture con professionisti nel settore del 3D, motion graphic e grafica. La mia professione è una continua ricerca della "buona luce", un paradigma che accompagna ogni mio lavoro e ne determina la buona riuscita. Non esisterebbe nulla senza la luce, tutto sarebbe oscuro e le forme non avrebbero corpo, contorni e colori ma sarebbero solo materia invisibile. E' proprio grazie alla luce che tutto prende vita, forma e colore, per questo amo definirmi uno "scrittore della luce"

Mauro Corona è uno scrittore, scultore, alpinista friulano, di Erto (Pordenone). Cresciuto nella Valle del Vajont, è nato però a Baselga di Piné, sul carretto della madre venditrice ambulante Lucia Filippin, il 9 agosto del 1950.Fin da piccolo impara l'arte dell'intaglio del legno dal nonno paternoFelice Corona. E inizia a fare le sue prime arrampicate.Bambino dal carattere vispo e curioso, decide presto di voler fare l'artista. Dopo il disastro del Vajont, fu mandato al collegio Don Bosco di Pordenone dove frequenterà la scuola per geometri che non porterà a termine.Alla maggiore età riesce a coronare il suo sogno e andare a bottega dal Maestro Augusto Murer a Ortisei per imparare l'arte della scultura. Continuerà a scolpire e ad arrampicare e queste sue passioni apriranno la strada alla sua fama.Diventerà un alpinista esperto, partecipando a diverse spedizioni internazionali e uno scultore molto apprezzato con numerose esposizioni in Italia e all'estero.Nel 1997 inizia la sua carriera da scrittore con la pubblicazione del suo primo libro Il volo della martora. Cantore della montagna e della filosofia essenziale, ama spesso ripetere che "si riparte ogni mattina da quello che resta".Ha pubblicato oltre 30 libri vincendo il premio Bancarella del 2011 ed entrando come finalista al premio Campiello nel 2014.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews