La badessa di Castro

La badessa di Castro

by Stendhal
La badessa di Castro

La badessa di Castro

by Stendhal

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

La badessa di Castro (L'Abbesse de Castro) è un racconto di Henri Beyle, meglio noto con lo pseudonimo di Stendhal, pubblicato per la prima volta nel 1839.
Il narratore immagina di tradurre un manoscritto italiano della seconda metà del XVI secolo in cui si narrava l'amore travagliato tra Elena di Campireali, una fanciulla di illustri origini di Albano, e Giulio Branciforte, figlio di un brigante protetto dai Colonna. All'inizio della storia Giulio, ventiduenne, corteggia la diciassettenne Elena, appena ritornata dal convento di Castro nel quale ha studiato. Il padre e il fratello di lei cercano di uccidere lo spasimante in un'imboscata; ma la fanciulla, che ammira il coraggio di Giulio, lo salva e fugge con lui. Più tardi Giulio uccide in un duello Fabio, fratello di Elena, ed è costretto ad allontanarsi da Albano.
Elena viene chiusa nel Convento della Visitazione di Castro, che è sotto la giurisdizione della sua famiglia. Giulio riesce a mettersi in contatto epistolare con Elena e le propone di fuggire con lui. Elena accetta; ma il progetto non avrà successo. Giulio, che è rimasto ferito durante il tentativo di rapimento-fuga, viene portato lontano dai Colonna. La madre di Elena fa credere alla figlia che Giulio è morto; ugualmente, la stessa fa credere a Giulio che Elena si è ormai sposata con un altro. Giulio, sul quale peraltro pende una condanna a morte, si rifugia in Messico, assume un altro nome e combatte per dieci anni nelle file dell'esercito spagnolo compiendo imprese audaci. Elena, che lo crede morto, cerca di vendicarsi degli altri e, con l'aiuto della madre che riesce a corrompere il vecchio cardinale Santi Quattro, riesce a diventare badessa del convento di Castro.
Elena allaccia una relazione con monsignor Francesco Cittadini, nobile milanese e vescovo di Castro, "il più bell'uomo della corte pontificia". Elena rimane incinta, è costretta a mettersi in contatto con una levatrice e a confidare il segreto della sua gravidanza a due sue consorelle. I due amanti vengono denunciati e processati dal tribunale dell'Inquisizione diretto dal cardinale Farnese. Il vescovo Cittadini è condannato alla prigione perpetua in Castel Sant'Angelo, la badessa al carcere a vita nel convento di Santa Marta. La signora di Campireali incomincia a far scavare un passaggio sotterraneo per far evadere la figlia. Quando la salvezza sembra vicina, Elena apprende dalla madre che Giulio è tornato dal Messico ed è alla sua ricerca. Elena decide di morire: scrive una lunga e sincera lettera all'amato per poi uccidersi con un colpo di daga al cuore per non essersi saputa mantenere degna di lui.

Product Details

ISBN-13: 9788892968769
Publisher: Leone Editore
Publication date: 03/25/2024
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal (Grenoble, 23 gennaio 1783 - Parigi, 23 marzo 1842), è stato uno scrittore francese.
Amante dell'arte e appassionato dell'Italia dove visse a lungo, esordì in letteratura nel 1815 con le biografie su Haydn, Mozart e Metastasio, seguite nel 1817 da una Storia della pittura in Italia e dal libro di ricordi e d'impressioni Roma, Napoli, Firenze. Quest'ultimo fu firmato per la prima volta con lo pseudonimo di Stendhal, nome forse ispirato alla città tedesca di Stendal, dove nacque l'ammirato storico e critico d'arte Johann Joachim Winckelmann.
I suoi romanzi di formazione Il rosso e il nero (1830), La Certosa di Parma (1839) e l'incompiuto Lucien Leuwen, scritti in una prosa essenziale che ricerca la verità psicologica dei personaggi, fanno di Stendhal, con Balzac, Hugo, Flaubert, Maupassant e Zola, uno dei maggiori rappresentanti del romanzo francese del XIX secolo: i suoi protagonisti sono giovani romantici che aspirano alla realizzazione di sé attraverso il desiderio della gloria e l'espansione di sentimenti appassionati.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews