Kabbalah: Il segreto, lo scandalo e l'anima

Kabbalah: Il segreto, lo scandalo e l'anima

by Harry Freedman
Kabbalah: Il segreto, lo scandalo e l'anima

Kabbalah: Il segreto, lo scandalo e l'anima

by Harry Freedman

eBook

$19.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

«Freedman naviga nella storia con grande abilità.»
The Daily Telegraph

Oggi la parola Cabbalà evoca mistero, segreti millenari, verità cosmiche sussurrate nel buio di una stanza, angeli potenti, magie inspiegabili e tremende, e mondi ultraterreni. Questa visione esoterica ha una storia precisa e documentabile, che ha inizio nell’Italia del Rinascimento, dove vari personaggi erano stati attirati da certe antiche tradizioni ebraiche, che tuttavia reinterpretavano a modo loro. La Cabbalà (con la C) è la stessa che sta anche all’origine di una moda contemporanea, intrisa di New Age, talvolta al centro di scandali e di oscuri giri di denaro. La Kabbalah (con la K), invece, è una cosa ben più complessa, più antica e senza dubbio più affascinante. La storia che Harry Freedman racconta magistralmente in questo libro lascia intravedere la complessità della ricerca mistica del divino e del suo rapporto col mondo operata da generazioni e generazioni di pensatori ebrei e tramandata con sacralità e timore reverenziale nel corso di due millenni.
È forse il più complesso tentativo intellettuale mai concepito per avvicinarsi il più possibile all’inconoscibile fonte di ogni cosa, allo scopo di sanare l’universo, curarne le imperfezioni e ricondurre il cosmo alla sua perfezione originale.
La storia comincia con l’inizio stesso della Bibbia: «Che sia la luce. E la luce fu». In questi versi antichi si dice infatti che il mondo scaturì direttamente dalla voce di Dio; ma la voce è fatta di parole e le parole di lettere, e le lettere sono i mattoni del mondo. Per capire la creazione bisogna allora studiare a fondo 
le lettere e il loro significato più nascosto, soprattutto quello numerico, che ogni lettera ebraica racchiude in sé. Da questo studio deriveranno poteri immensi, come quello – reso famoso dalla letteratura yiddish – di creare un golem dall’argilla, che, sempre con l’uso sapiente delle lettere, può essere fermato.
Dal Libro della Creazione, composto tra I e IV secolo, allo splendore dello Zohar, dalle comunità ebraiche del XII secolo tra Spagna e Provenza alla scuola di Safed, in Galilea, dai movimenti messianici del XVIII secolo ai saggi eruditi otto e novecenteschi: la storia della Kabbalah diventa in queste pagine avvolgenti una narrazione alternativa della storia dell’ebraismo, condotta con grande maestria da Harry Freedman in un libro al tempo stesso avvincente e documentato.

Product Details

ISBN-13: 9788833934211
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication date: 01/30/2020
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 296
File size: 10 MB
Language: Italian

About the Author

Harry Freedman è scrittore e docente. Ha conseguito un dottorato sull’antica traduzione aramaica della Bibbia. Fra le sue precedenti pubblicazioni ricordiamo The Murderous History of the Bible Translations (2016), The Gospels’ Veiled Agenda. Revolution Priesthood and the Holy Grail (2009). Ha steso contributi per la Encyclopedia of Modern Jewish Culture (Oxford University Press) e ha scritto per il «Jewish Chronicle», il «Jewish Quarterly», «Judaism Today» e «Huffington Post». Per Bollati Boringhieri ha pubblicato Storia del Talmud. Proibito, censurato, bruciato. Il libro che non è stato possibile cancellare (2016 e 2020).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews