In CONTEMPORANEA

In CONTEMPORANEA

by Salvatore Fazia
In CONTEMPORANEA

In CONTEMPORANEA

by Salvatore Fazia

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Nella prefazione di “Contemporanea”,
si legge la preoccupazione che nel
rapporto con l’arte “non bisogna più lottare
per la libertà di espressione bisogna, invece,
lottare per la libertà di percezione”,
nel senso che ormai sempre più la percezione
viene “anticipata e neutralizzata da
quell’azione mediatica” definita “industrializzazione
dei modi della visione”. In parole più semplici,
sembra quasi ad ogni evento artistico il pubblico o il critico
vada ad assistervi sapendo già quello che ne deve pensare.
Ma è davvero così, o meglio, deve per forza essere così o il
nostro “diritto” a vedere, analizzare e decidere che cosa pensare
di una mostra o di una qualunque altra forma d’arte è
comunque salvo? Fazìa si avventura nel complesso tema con
questo libro suddiviso in tre grandi capitoli tematici, il primo
“Paul Virilio o della percezione”, il secondo “A. Bonito Oliva,
F. Bonami o della descrizione”, il terzo “Arthur Danto o della
definizione”, che ci accompagna nel gioco di “far tutto da
soli” con l’opera d’arte, senza che qualcuno ci dica che cosa
pensarne, come se “al cinema ci rivelassero, subito entrando,
l’assassino e il finale di trama”.
Il libro nasce da questo, discute di questo e come tutti i
libri di Fazìa è complesso, non facile, pieno di pagine e di
parole, con la copertina blu, le scritte bianche e la macchia
rossa, marchio di fabbrica e garanzia di qualità.

Product Details

ISBN-13: 9788884496911
Publisher: Editrice Veneta
Publication date: 06/28/2013
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews