Il tempo è atomico: Breve storia della misura del tempo

Il tempo è atomico: Breve storia della misura del tempo

Il tempo è atomico: Breve storia della misura del tempo

Il tempo è atomico: Breve storia della misura del tempo

eBook

$14.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Misurare il tempo è qualcosa di innato per l’uomo: il nostro stesso organismo funziona secondo cicli scanditi dalla rotazione della Terra intorno al Sole. Ma se un tempo bastavano i calendari a segnalare l’arrivo delle stagioni e a indicare quando iniziare i lavori nei campi, oggi le cose sono cambiate: i nostri ritmi sono scanditi da orologi atomici disseminati nei laboratori di ricerca, nelle aziende e in decine di satelliti artificiali in orbita costante sopra di noi. Da un lato, la loro funzione è sincronizzare tutte le attività in corso sul pianeta, dal trasporto dei passeggeri alle operazioni in borsa, dalla ricerca scientifica alle trasmissioni tv e radio. Dall’altro, la loro enorme precisione è importante per rispondere alle domande ancora aperte della fisica fondamentale o per scrutare l’ignoto dell’universo con i radiotelescopi. Le clessidre degli Egizi avevano uno scarto di qualche minuto ogni ora, gli orologi più precisi di oggi perdono un secondo ogni 4,5 miliardi di anni. Perché l’uomo cerca una precisione sempre più ossessiva nella misurazione del tempo? Come è possibile trovare nell’atomo questa precisione e trasferirla alla scienza o alla vita di tutti i giorni? Dal calendario Maya a quello gregoriano, dal GPS agli orologi ottici, dal raffreddamento laser alla velocità del neutrino, il volume di Davide Calonico e Riccardo Oldani risponde a queste domande, ripercorrendo tutta la storia della metrologia del tempo e descrivendo sia le tecnologie sviluppate dall'uomo nel corso dei secoli in un intenso rapporto con la fisica, sia le ricadute e i miglioramenti costantemente generati sulla nostra vita.


Product Details

ISBN-13: 9788820360726
Publisher: Hoepli
Publication date: 11/18/2013
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 256
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Davide Calonico, fisico e dottore di ricerca in Metrologia, è ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) di Torino, dove sviluppa orologi atomici basati sul raffreddamento laser e si occupa di misure di tempo e frequenza ad altissima precisione per la metrologia primaria e per lo studio della fisica fondamentale. Ha co-realizzato il primo orologio atomico italiano, una fontana di cesio raffreddato a laser, contribuendo alla generazione del Tempo Atomico Internazionale; lavora su un orologio ottico all'itterbio per la ridefinizione dell’unità di tempo e sulle tecniche innovative di sincronizzazione in fibra ottica. È docente presso il Politecnico di Torino e rappresentante italiano per il tempo e la frequenza nell'Associazione Europea di Metrologia.Riccardo Oldani, giornalista, membro dell’associazione italiana dei giornalisti scientifici (Swit), ha iniziato a occuparsi di divulgazione nel 1986 a Torino. È stato caporedattore della rivista di natura e fotografia Oasis, prima di trasferirsi nel 2000 a Milano, come free-lance. Ha pubblicato centinaia di articoli sulle più importanti riviste italiane di divulgazione scientifica: Quark, Airone, Focus, Newton, La macchina del Tempo, National Geographic Italia e Geo, e ha scritto, sempre di scienza e tecnologia, su Tuttoscienze de La Stampa, Vogue Italia, Panorama e sul sito focus.it. È anche giornalista enogastronomico ed esperto di energie rinnovabili ed efficienza energetica.

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews