Il tempietto di San Giacomo e la chiesa di San Pietro a Vicovaro: Restauri e studi interdisciplinari tra architetture e paesaggi

Il tempietto di San Giacomo e la chiesa di San Pietro a Vicovaro: Restauri e studi interdisciplinari tra architetture e paesaggi

Il tempietto di San Giacomo e la chiesa di San Pietro a Vicovaro: Restauri e studi interdisciplinari tra architetture e paesaggi

Il tempietto di San Giacomo e la chiesa di San Pietro a Vicovaro: Restauri e studi interdisciplinari tra architetture e paesaggi

eBook

$26.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

La piazza di San Pietro a Vicovaro è il risultato di una imponente ristrutturazione urbanistica ed architettonica voluta dai Bolognetti subentrati nel 1693 agli Orsini. Ospita due eccezionali monumenti in perfetta simbiosi quali il Tempietto di San Giacomo, un capolavoro rinascimentale di scultura e architettura e la chiesa di San Pietro, significativa e originale opera del Settecento, su disegno dell’architetto Theodoli. Il volume illustra i restauri promossi dalla SBAP del Lazio e attuati negli anni 2000- 2005 e riserva una particolare attenzione al contesto per promuovere una cultura del paesaggio intorno a Vicovaro. In modo specifico i lavori hanno riguardato l’interno del Sacello di San Giacomo e la facciata meridionale della chiesa di San Pietro, realizzati dalla curatrice in base a considerazioni di ordine storico critico, tipologico e costruttivo. Stefania Cancellieri, architetto direttore coordinatore del Mibact, è stata responsabile di impegnativi cantieri di restauro svolgendo attività di controllo e di tutela del patrimonio monumentale e paesaggistico nel territorio del Lazio e pubblicando numerosi saggi e resoconti di restauri come per Santa Maria Assunta ad Ariccia del Bernini e Santa Maria in Gradi a Viterbo di Nicola Salvi. È curatrice di volumi collectanei quali “L’Episcopio di Porto presso Fiumicino” (2002) e “Il complesso monumentale di Sant’Andrea in Flumine presso Ponzano Romano” (2007). Ha coordinato diverse manifestazioni culturali e partecipato alla mostra itinerante “Il paesaggio nel Lazio” (2007), organizzato dall’Ufficio Attività Culturali della Soprintendenza e più recentemente si è occupata dell’area Portuense nel volume “Progettare paesaggio” (2011). Ha curato il restauro della Chiesa del Ss. Crocefisso a Fiumicino, i cui esiti sono in corso di stampa. Dal 2008 al 2013 ha prestato servizio presso la Direzione Generale per il Paesaggio e le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee ed è stata responsabile delle procedure di Valutazione di impatto Ambientale e di Legge Obiettivo per gli interventi da realizzare nelle Regioni Lazio ed Umbria.

Product Details

ISBN-13: 9788849299304
Publisher: Gangemi Editore
Publication date: 04/13/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 192
File size: 57 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews