Il Quattrocento in Europa

Il Quattrocento in Europa

Il Quattrocento in Europa

Il Quattrocento in Europa


Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Periodo di transizione verso il consolidamento delle grandi monarchie europee, che nel secolo successivo si sarebbero disputate l’egemonia nel Continente, il Quattrocento segnò anche la fine del periodo delle Signorie e l’inizio delle Guerre d’Italia che avrebbero fatto della Penisola la preda più ambita dei sovrani stranieri.Rappresentò inoltre l’apogeo dell’umanesimo italiano, che si sviluppò quale crocevia di dottrine e tendenze antiche e moderne, europee e orientali, razionaliste e magiche, scientifiche e teologiche, metafisiche ed empiriste, con una nuova visione dell’uomo che riunisce in sé la natura e il trascendente, un modello completo di vita e di cultura. L’umanesimo, grazie a Erasmo da Rotterdam, mise le sue radici culturali in Europa quale civiltà dell’antidogmatismo, all’insegna della concezione universale dell’uomo, della trasformazione delle diversità – anche religiose – in elemento di arricchimento anziché di divisione.

Product Details

ISBN-13: 9791255010050
Publisher: Pelago
Publication date: 03/25/2022
Series: Personaggi ed eventi della Storia
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 140
File size: 9 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews