Il potere della terapia psicologica: Come migliorare la vita delle persone e della società

Il potere della terapia psicologica: Come migliorare la vita delle persone e della società

Il potere della terapia psicologica: Come migliorare la vita delle persone e della società

Il potere della terapia psicologica: Come migliorare la vita delle persone e della società

eBook

$23.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

I disturbi mentali sono una delle principali cause di sofferenza nel mondo moderno.
Le statistiche ci dicono che riguardano almeno il 20% delle persone nei Paesi sviluppati. Rappresentano quasi la metà di tutte le richieste di invalidità, sono la causa della metà di tutti i giorni di malattia dei lavoratori, influiscono sul rendimento scolastico e sul reddito, e riducono l’aspettativa di vita in percentuali paragonabili a quelle legate al fumo.

Benché esistano strumenti efficaci per alleviare la sofferenza mentale, la maggior parte di chi ne soffre non viene curata, oppure riceve cure insufficienti. Cosa si può fare per cambiare questa situazione?

Un economista e uno psicologo uniscono le forze per proporre un nuovo approccio politico a come pensiamo e affrontiamo la malattia mentale, mostrando che le moderne terapie psicologiche, oltre ad essere altamente efficaci, hanno il potenziale per cambiare la vita di milioni di persone con enormi benefici per la società. Gli autori discutono anche di come la malattia mentale possa essere prevenuta attraverso una scuola e una società migliori, mettendo in evidenza quanto sia urgente occuparsene.

Product Details

ISBN-13: 9788809929791
Publisher: Giunti
Publication date: 11/11/2022
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 368
File size: 14 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

Richard Layard, specializzato in economia del lavoro, membro della House of Lords, è professore emerito presso la London School of Economics. È autore di Felicità. La nuova scienza del benessere comune (Rizzoli, 2005) e di Can we be happier? (2020, di prossima pubblicazione in italiano presso Giunti).
David M. Clark, psicologo e docente di Psicologia sperimentale presso l’Università di Oxford, dirige il Centre for Anxiety Disorders and Trauma. È co-autore del Manuale di terapia cognitivo-comportamentale. Aspetti teorico-pratici in psichiatria (Giovanni Fioriti, 2016).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews