Il glicomane: L'uomo che diventò un dolce

Il glicomane: L'uomo che diventò un dolce

Il glicomane: L'uomo che diventò un dolce

Il glicomane: L'uomo che diventò un dolce

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

«Si concentrò sulla lunetta fra collo e sterno dove si condensano gocce di traspirazione. Quel velo di umidità riluceva in modo innaturale. Portò il dito verso il collo, quell’umore era insolitamente appiccicaticcio, lo leccò… era dolce, dolcissimo.» Georges Samla si sveglia una mattina con una strana sensazione riguardo al suo stesso corpo: c’è qualcosa che sembra essere cambiato in lui, il suo sudore è dolce e appiccicoso. Si tratta di una metamorfosi? Fin dal nome del protagonista il richiamo a Kafka è evidente: Georges Samla decide di intraprendere un viaggio interiore con l’aiuto di un naturopata greco, viaggio che, si scoprirà, lo porterà a una sorprendente conclusione. Un racconto ironico e sottile, nella migliore tradizione dell’ironia surrealista yiddish, come Moni Ovadia ci ha sempre saputo offrire. La nuova edizione di una piccola perla di narrativa dall'accento gastronomico.

Product Details

ISBN-13: 9788884994905
Publisher: Slow Food Editore
Publication date: 01/16/2017
Sold by: Giunti
Format: eBook
Pages: 96
File size: 135 KB
Language: Italian

About the Author

Nato nel 1964 a Plovdiv in Bulgaria da una famiglia ebraico sefardita, vive da sempre a Milano. E’ autore teatrale, scrittore, attore e cantante e il filo conduttore della sua vasta produzione è il recupero e la rielaborazione del patrimonio artistico degli ebrei dell’Europa orientale. Tra i suoi ultimi libri, Madre dignità (Einaudi) e La meravigliosa vita di Jovica Jovic (Feltrinelli).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews