I promessi sposi

I promessi sposi

by Alessandro Manzoni
I promessi sposi

I promessi sposi

by Alessandro Manzoni

eBook

$0.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

"I promessi sposi" è un romanzo storico di Alessandro Manzoni che mescola realtà e finzione. Assieme alle "Confessioni di un italiano" di Ippolito Nievo è considerato il più importante romanzo della letteratura italiana prima dell'unità nazionale. Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato romanzo a sé, fu edito in una prima versione nel 1827; rivisto in seguito dallo stesso autore, soprattutto nel linguaggio, fu ripubblicato nella versione definitiva fra il 1840 e il 1841-42.
Ambientato dal 1628 al 1630 in Lombardia durante l'occupazione spagnola, fu il primo esempio di romanzo storico della letteratura italiana. Secondo un'interpretazione risorgimentista, il periodo storico era stato scelto da Manzoni con l'intento di alludere al dominio austriaco sul nord Italia. Quella che Manzoni vuole descrivere è la società italiana di ogni tempo, con tutti i suoi difetti che tuttora mantiene. Il romanzo si basa su una rigorosa ricerca storica e gli episodi del XVII secolo, come ad esempio le vicende della Monaca di Monza e la grande peste del 1629-1631, si fondano tutti su documenti d'archivio e cronache dell'epoca.
Il romanzo di Manzoni viene considerato non solo una pietra miliare della letteratura italiana, ma anche un passaggio fondamentale nella nascita stessa della lingua italiana. 

Product Details

ISBN-13: 9788827560464
Publisher: E-BOOKARAMA
Publication date: 05/12/2024
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
Sales rank: 750,677
File size: 3 MB
Language: Italian

About the Author

Alessandro Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 - Milano, 22 maggio 1873), è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano.
Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Table of Contents

7 Introduzione

12 Capitolo I

32 Capitolo II

47 Capitolo III

64 Capitolo IV

81 Capitolo V

98 Capitolo VI

114 Capitolo VII

135 Capitolo VIII

158 Capitolo IX

181 Capitolo X

206 Capitolo XI

226 Capitolo XII

241 Capitolo XIII

258 Capitolo XIV

276 Capitolo XV

294 Capitolo XVI

312 Capitolo XVII

329 Capitolo XVIII

346 Capitolo XIX

362 Capitolo XX

377 Capitolo XXI

394 Capitolo XXII

407 Capitolo XXIII

427 Capitolo XXIV

455 Capitolo XXV

471 Capitolo XXVI

488 Capitolo XXVII

505 Capitolo XXVIII

529 Capitolo XXIX

545 Capitolo XXX

559 Capitolo XXXI

579 Capitolo XXXII

599 Capitolo XXXIII

621 Capitolo XXXIV

644 Capitolo XXXV

659 Capitolo XXXVI

681 Capitolo XXXVII

696 Capitolo XXXVIII

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews