Hagiographica et dogmatica Cypria: Estudio sobre el cristianismo chipriota del siglo V al VII en la consolidación de la autocefalía

Hagiographica et dogmatica Cypria: Estudio sobre el cristianismo chipriota del siglo V al VII en la consolidación de la autocefalía

by Diego Elías Arfuch
Hagiographica et dogmatica Cypria: Estudio sobre el cristianismo chipriota del siglo V al VII en la consolidación de la autocefalía

Hagiographica et dogmatica Cypria: Estudio sobre el cristianismo chipriota del siglo V al VII en la consolidación de la autocefalía

by Diego Elías Arfuch

eBook

$48.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

La storia del cristianesimo cipriota inizia con la missione di Barnaba nel I secolo. Tuttavia, questa figura emblematica appare nell’agiografia solo durante il V secolo, quando la chiesa cipriota si trova a custodire la sua autonomia a causa dell’ingerenza  della sede di Antiochia. Lo sviluppo della leggenda dell’apostolo Barnaba e dei suoi discepoli (Eraclide, Mnasone, Rhodone, Aussibio) è intimamente legato alla storia e al destino dell’isola. Il lavoro inizia con una considerazione sulla storiografia cipriota e sulla sua produzione agiografica. Segue uno studio diacronico, sincronico e filologico dei diversi elementi di un ampio corpus. Il risultato di questo movimento identitario trova un punto di convergenza con l’autocefalia da parte dei ciprioti grazie al principio dell’apostolicità delle sedi episcopali.Lo studio fa emergere risultati di primo ordine grazie al dialogo tra il corpus agiografico e apocrifo, con i dibattiti dogmatici e le sfide ecclesiali, dal V secolo all’invasione musulmana (VII secolo).

Product Details

ISBN-13: 9788864345710
Publisher: Edizioni Nerbini
Publication date: 06/17/2021
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 3 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews