"Gli asini" n. 81 novembre 2020

by Marco Carsetti

"Gli asini" n. 81 novembre 2020

by Marco Carsetti

eBook

$7.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

⚡️ “Ogni muro è una porta”: apriamo il weekend con il numero 81 della Rivista! ⚡️Il motto di questo numero, frase di Ralph Waldo Emerson ripresa da Albert Camus nel discorso in occasione del conferimento del premio Nobel per la letteratura nel 1957, ci invita a non inventarci ostacoli fittizi laddove non ci sono e a non stancarci di agire, nonostante tutto.♦️ Il filo rosso della rivista è un ampio dossier dedicato a un pensatore tra i più necessari oggi, Ivan Illich, in occasione della pubblicazione del primo volume delle sue Opere complete, con il titolo "Celebrare la consapevolezza" a cura di Fabio Milana, presso l’editore Neri Pozza, e della nuova edizione integrale delle conversazioni raccolte da David Cayley, "Una fiamma nel buio", Elèuthera editrice. Di questa pubblichiamo la prefazione del curatore, Giacomo Borella, che ci ricorda alcuni degli strumenti di analisi, oggi necessari, elaborati da #IvanIllich, come “nemesi” e “controproduttività”, ma anche il suo consapevole umorismo, e una conversazione di Illich con David Cayley del 1988 sulla differenza tra “bisogni” e “fabbisogni”. Dal volume di Neri Pozza abbiamo tratto tre testi di Illich, scritti tra il 1966 e il 1970, che documentano la varietà dei suoi interessi intellettuali e che appaiono attualissimi: una critica radicale dell’istituzione scolastica, un’invettiva contro gli interventi di aiuto allo sviluppo in America Latina da parte di studenti volontari statunitensi, una riflessione sul “regno” predicato da Gesù, sulla fede, l’esperienza mistica e la predicazione del vangelo ai poveri. Chiude il dossier una recensione a Celebrare la consapevolezza, scritta da Giancarlo Gaeta, che punta l’attenzione sulla formazione di Illich come prete e come “uomo d’azione”, e sulla tensione alla trascendenza che attraversa il suo pensiero e il suo agire.🏡 Vincenzo Comito fa il punto sullo stato dell’economia globale, europea e italiana e sulla crisi causata dalla pandemia; Maurizio Braucci ha scritto un ritratto ironico e desolato di Vincenzo De Luca, vincitore delle elezioni regionali di settembre in Campania, mentre Iacopo Scaramuzzi ha incontrato Konrad Krajewski, elemosiniere del papa. Goffredo Fofi ci ricorda causticamente che, dietro l’illusoria presa di parola di massa consentita da Internet, vi è spesso l'incapacità di capire il presente.

Product Details

ISBN-13: 9788863573725
Publisher: Edizioni dell'Asino
Publication date: 10/30/2020
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 140
File size: 8 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews