Giovanni Enriques: dalla Olivetti alla Zanichelli

Giovanni Enriques: dalla Olivetti alla Zanichelli

by Sandro Gerbi
Giovanni Enriques: dalla Olivetti alla Zanichelli

Giovanni Enriques: dalla Olivetti alla Zanichelli

by Sandro Gerbi

eBook

$15.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Enriques: Federigo e Giovanni, padre e figlio. Del primo (1871-1946) si è detto e scritto molto: matematico, filosofo e storico della scienza, ebbe un’aspra polemica con Benedetto Croce. Viceversa il secondo (1905-1990), ingegnere e uomo d’azione con vasta esperienza internazionale, è stato finora oggetto di un’attenzione sporadica, nonostante il segno notevole lasciato nei vari campi in cui ha operato: manager (direttore generale dell’Olivetti), responsabile di un noto istituto postuniversitario (Ipsoa), consulente dell’Imi, responsabile del Centro studi della Confindustria, infine imprenditore (penne Aurora e Zanichelli). A questa lacuna si propone ora di rimediare l’avvincente biografi a di Sandro Gerbi, basata su approfonditi scavi in archivi pubblici e privati, e su preziose testimonianze dirette. Una vita, quella di Giovanni Enriques, che si snoda lungo quasi tutto l’arco del Novecento, sempre in ruoli di vertice, a rappresentare una classe dirigente capace e dotata di solida cultura scientifica. Politicamente liberale «di sinistra», la sua visione aziendale prevedeva: un sano equilibrio fra interesse generale e privato, un’attenzione per l’«uomo» di stampo olivettiano, una netta vocazione didascalica, la concessione di ampie deleghe nel rispetto delle competenze, la curiosità per ogni innovazione tecnologica. Tutto ciò – altra rarità – si accompagnava a una forte carica di simpatia personale, che spiega in buona misura l’incredibile rete di relazioni tessuta da Enriques nel corso della sua esistenza. Il lettore troverà nel libro uno stuolo di persone famose, il cui destino in un modo o nell’altro si è incrociato con quello del protagonista. Basti citare Fermi, Rasetti, Segrè, Majorana, Edoardo Amaldi, Camillo e Adriano Olivetti, Gino Martinoli, Natalia Ginzburg, Gianni Agnelli, Mattioli, Baffi , Siglienti, Pannunzio, Buzzati, Bobbio, Nicolò ed Elena Carandini, Luciana Nissim, Rosellina Archinto.


Product Details

ISBN-13: 9788820360399
Publisher: Hoepli
Publication date: 10/03/2013
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 240
File size: 4 MB
Language: Italian

About the Author

Sandro Gerbi (Lima, 1943), storico e giornalista, nell’ultimo decennio ha pubblicato i seguenti volumi: Raffaele Mattioli e il filosofo domato (2002); insieme a Raffaele Liucci, la biografia in due volumi di Indro Montanelli (2006 e 2009); Mattioli e Cuccia. Due banchieri del Novecento (2011). Nel 2012 Hoepli ha proposto una nuova edizione, riveduta e corretta, del primo libro (1999) di Gerbi, Tempi di malafede. Guido Piovene ed Eugenio Colorni. L’autore ha inoltre curato vari volumi del padre, Antonello Gerbi, tra cui La disputa del Nuovo Mondo. Negli ultimi vent’anni ha collaborato alle pagine culturali della «Stampa», del «Sole 24 Ore» e del «Corriere della Sera».

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews