Discorso per Garibaldi

Discorso per Garibaldi

by Victor Hugo
Discorso per Garibaldi

Discorso per Garibaldi

by Victor Hugo

eBook

$3.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

“Garibaldi. Chi è Garibaldi? Un uomo, niente di più. Ma un uomo nell’accezione più alta della parola; un uomo di libertà, un uomo di umanità. Vir, direbbe il suo compatriota Virgilio.”
Victor Hugo, 13 giugno 1860

Nel 1860 la spedizione dei Mille stava sbalordendo l’intera Europa e il 13 giugno dello stesso anno, nell’isola inglese di Jersey, Victor Hugo, in esilio, tenne un memorabile discorso in onore di Garibaldi. Fratellanza, libertà, rivoluzione, giustizia e progresso sono le parole chiave di questo ispirato ritratto dell’Eroe dei due mondi e suggeriscono una riflessione sugli esiti delle battaglie ispirate a quei valori nella costruzione delle società contemporanee.

La collana “Gli autorevoli” dà corpo a un progetto ambizioso: stimolare il pensiero critico su temi d’attualità attraverso il dialogo tra le giovani generazioni e figure di spicco della cultura del passato. Come antidoto alla banalità delle discussioni contemporanee, si ricerca il confronto con personaggi illustri, riscoprendo il valore di pareri “autorevoli”.
Le pubblicazioni sono incentrate su contributi di diverso genere che aprono la discussione su eventi significativi per i quali nella contemporaneità si crei una situazione di dibattito e interesse.

 

Product Details

ISBN-13: 9788899207267
Publisher: DALIA s.r.l.s.
Publication date: 11/04/2019
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 183 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author

"If a writer wrote merely for his time, I would have to break my pen and throw it away," the larger-than-life Victor Hugo once confessed. Indeed, this 19th-century French author's books — from the epic drama Les Misérables to the classic unrequited love story The Hunchback of Notre Dame — have spanned the ages, their themes of morality and redemption as applicable to our times as to his.

Date of Birth:

February 26, 1802

Date of Death:

May 22, 1885

Place of Birth:

Besançon, France

Place of Death:

Paris, France

Education:

Pension Cordier, Paris, 1815-18
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews