Clinica psicologica in sindromi rare: Aspetti generici e riabilitativi

Clinica psicologica in sindromi rare: Aspetti generici e riabilitativi

by Enrico Molinari
Clinica psicologica in sindromi rare: Aspetti generici e riabilitativi

Clinica psicologica in sindromi rare: Aspetti generici e riabilitativi

by Enrico Molinari

eBook

$12.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

La questione delle «malattie rare» (handicap genetici) sviluppare azioni di prevenzione, migliorare la qualità degli interventi di diagnosi e di terapia, promuovere l’informazione del pubblico generale e la formazione di operatori specializzati – è oggi centrale nei progetti di sanità pubblica. Il libro presenta un’aggiornata trattazione degli aspetti sanitari e psicologici delle sindromi di Turner, Prader-Willi, Rett, Williams e Angelman, e si propone, oltre che come manuale per operatori e studenti, come testo di riferimento e di consultazione per medici di base e insegnanti, e per quanti vivono tali situazioni all’interno della famiglia. Per ogni sindrome, oltre alle indicazioni dei siti Internet delle diverse ssociazioni e dei centri di cura, vengono presentate le più recenti acquisizioni sul funzionamento cognitivo, sullo sviluppo della personalità e sugli aspetti relazionali. Vengono illustrate le possibili strategie educative, riabilitative e di inserimento sociale. Ciascuna sindrome è corredata di una specifica descrizione degli aspetti genetici, redatta da Daniela Giardino del Laboratorio sperimentale di ricerche di Citogenetica e Genetica molecolare dell’Istituto Auxologico Italiano.

Product Details

ISBN-13: 9788833971971
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication date: 03/21/2013
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 241
File size: 657 KB
Language: Italian

About the Author

Enrico Molinari è professore di Psicologia clinica e di Psicologia della riabilitazione alla Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. Svolge attività di ricerca e clinica presso il Laboratorio di Psicologia dell’Istituto Auxologico Italiano.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews