Ci è stato dato un figlio: Il libro dell'Emmanuele (Is 6,1-9,6): struttura retorica e interpretazione teologica

Ci è stato dato un figlio: Il libro dell'Emmanuele (Is 6,1-9,6): struttura retorica e interpretazione teologica

by Guido Benzi
Ci è stato dato un figlio: Il libro dell'Emmanuele (Is 6,1-9,6): struttura retorica e interpretazione teologica

Ci è stato dato un figlio: Il libro dell'Emmanuele (Is 6,1-9,6): struttura retorica e interpretazione teologica

by Guido Benzi

eBook

$33.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Sotto il nome di «Libro dell'Emmanuele» sono tradizionalmente raccolti i brani del profeta Isaia relativi agli oracoli sulla «nascita del figlio», tema di straordinaria importanza antropologica e teologica, anche in considerazione dell'interpretazione messianica che nei secoli lo ha contraddistinto in ambito sia giudaico, sia cristiano. La liturgia della Parola ne propone la lettura nel tempo di Avvento e di Natale. Attraverso lo strumento dell'analisi retorica, lo studio mira a ricercare la struttura di questo testo all'interno del racconto biblico, nello sforzo di coglierne un indirizzo teologico più deciso di quanto consente di fare la considerazione minuziosa, ma isolata, dei frammenti.

Product Details

ISBN-13: 9788810965122
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication date: 10/09/2013
Series: Biblioteca di teologia dell'evangelizzazione , #1
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 357
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

GUIDO BENZI (1964) è presbitero della diocesi di Rimini dal 1990. Ha conseguito la licenza al Pontificio istituto biblico e il dottorato in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana. È docente di Sacra Scrittura presso l'Istituto superiore di scienze religiose di Rimini; insegna presso l'Istituto superiore di scienze religiose di Bologna e, come incaricato, presso la Facoltà teologica dell'Emilia-Romagna. Direttore dell'Ufficio catechistico regionale dell'Emilia-Romagna, è membro della Consulta nazionale della catechesi e del Gruppo nazionale per l'apostolato biblico presso la CEI. Nel 2002 è stato eletto membro del Consiglio di presidenza dell'Associazione biblica italiana. Collabora con varie riviste e ha pubblicato Paolo e il suo vangelo (Queriniana, Brescia 2001).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews