Castelli. Il piano di tutela dell'immagine: I colori del costruito storico nel paesaggio

Castelli. Il piano di tutela dell'immagine: I colori del costruito storico nel paesaggio

Castelli. Il piano di tutela dell'immagine: I colori del costruito storico nel paesaggio

Castelli. Il piano di tutela dell'immagine: I colori del costruito storico nel paesaggio

eBook

$26.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Il Piano di Tutela dell’Immagine – intesa quale risultante del colore dei muri degli edifici e del decoro urbano dell’ambiente cittadino – realizzato per il comune di Castelli, è la sintesi del Piano del Colore e del Piano dell’Arredo Urbano. Esso si basa quindi sulla Tavolozza dei Colori, sui Piani di Settore, e sulla Normativa di attuazione, strumenti tecnico-estetici di riferimento per l’Amministrazione Comunale, atti a tutelare il futuro del bene cromatico del patrimonio storico architettonico e paesaggistico del Centro storico del Comune di Castelli. Esso si propone quale progetto pilota e modello operativo, valido per la salvaguardia e la valorizzazione dei Centri Storici dei borghi e dei paesi del territorio nazionale, e in particolare per i luoghi terremotati dei Centri Storici dell’Abruzzo che, al momento della ricostruzione, mantenendo intatta la bellezza del paesaggio, potranno recuperare, insieme al cromatismo dei muri antichi, la memoria preziosa del loro passato.

Product Details

ISBN-13: 9788849294453
Publisher: Gangemi Editore
Publication date: 10/11/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 116
File size: 12 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

Marcella Morlacchi architetto, professore associato presso la Facoltà di Architettura di Pescara, già docente presso la Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti presso la Facoltà di Architettura di Roma "Valle Giulia", e con incarico di docenza presso la medesima Facoltà. Dal 1984 ha svolto uno studio sul colore della città, finalizzato al recupero e alla salvaguardia del valore cromatico ambientale delle strade e delle piazze del Centro Storico di Roma, svolta attraverso il rilievo delle cortine edilizie ed il ridisegno dei loro profili, pubblicati su numerose riviste specializzate fra cui "Roma Ieri Oggi Domani" e "Bell'Italia". Nel 2000 redige il Piano del Colore dell'isola di Ponza; nel 2004 redige il "Piano di Tutela dell'Immagine dell'Area urbana del Municipio II del Comune di Roma: Piano del colore e Piano dell'Arredo urbano", terminato nel 2006 ed approvato nel 2008. Nel 2006 vince il concorso per la redazione del Piano del Colore di Ventotene. Nel 2007 redige l'immagine grafica e cromatica di Roma dall'alto delle Quadrighe del Vittoriano, oggi in mostra permanente sul terrazzo del Vittoriano. È autrice di numerosi saggi riguardanti il rilievo cromatico di spazi urbani, tra i quali: Il Punto sul colore del costruito storico, in "Colore", Istituto del colore Ed., Milano 2001. Per i tipi della Gangemi Editore ha pubblicato, Colore e Architettura, Roma 2003; Ponza: l'immagine di un'isola, Roma 2005; Il libro del disegno, Roma 2008.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews