Black Lodge. Fenomenologia di Twin Peaks

Black Lodge. Fenomenologia di Twin Peaks

Black Lodge. Fenomenologia di Twin Peaks

Black Lodge. Fenomenologia di Twin Peaks

eBook

$14.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Quando, all'inizio degli anni Novanta, "Twin Peaks" appare sugli schermi televisivi americani ed europei, molti spettatori hanno consapevolezza di una cesura tra due ere televisive: prima e dopo la serie di Mark Frost e David Lynch. Nel 2017 una terza stagione della serie vede la luce, in uno scenario mediale, sociale e culturale completamente trasformato. Il volume, curato da Mario Tirino e Adolfo Fattori, inaugura la collana "Binge Watchers. Media, sociologia e storia della serialità". È diviso in due sezioni. La prima scandaglia le prime due stagioni, note in Italia come "I segreti di Twin Peaks", analizzandone la poetica, le aperture transmediali, l'impatto culturale, le dimensioni mitiche (la colpa e il mistero), la costruzione di nuove modalità di fruizione, gli aspetti visuali. La seconda parte si concentra sulla terza stagione, nota come "Twin Peaks - Il ritorno", di cui illumina il nesso con i concetti di trasparenza e invisibilità, le relazioni con la serialità fantascientifica, l'originale architettura spaziotemporale, le forme di rappresentazione dello spazio e del paesaggio, la fenomenologia spettatoriale, i motivi del sonno e del sogno.

Product Details

ISBN-13: 9788898298204
Publisher: Avanguardia 21 Edizioni
Publication date: 12/19/2021
Series: Binge Watchers. Media, sociologia e storia della serialità , #1
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 1 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews