Considerato, come Leonardo da Vinci, un uomo rinascimentale, nonché figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui principi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale è esposto il concetto di ragion di stato e la concezione ciclica della storia. Questa definizione - secondo molti - descrive in maniera compiuta sia l'uomo sia il letterato più del termine machiavellico, entrato peraltro nel linguaggio corrente ad indicare un'intelligenza acuta e sottile, ma anche spregiudicata e, proprio per questa connotazione negativa del termine, negli ambiti letterari viene preferito il termine "machiavelliano".
Considerato, come Leonardo da Vinci, un uomo rinascimentale, nonché figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui principi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale è esposto il concetto di ragion di stato e la concezione ciclica della storia. Questa definizione - secondo molti - descrive in maniera compiuta sia l'uomo sia il letterato più del termine machiavellico, entrato peraltro nel linguaggio corrente ad indicare un'intelligenza acuta e sottile, ma anche spregiudicata e, proprio per questa connotazione negativa del termine, negli ambiti letterari viene preferito il termine "machiavelliano".

Dell'arte della Guerra (Italian Edition)
198
Dell'arte della Guerra (Italian Edition)
198Product Details
ISBN-13: | 9781542562805 |
---|---|
Publisher: | CreateSpace Publishing |
Publication date: | 01/16/2017 |
Pages: | 198 |
Product dimensions: | 5.98(w) x 9.02(h) x 0.42(d) |
Language: | Italian |