Title: Vie Lombarde e Venete: Circolazione e trasformazione dei saperi letterari nel Sette-Ottocento fra l'Italia settentrionale e l'Europa transalpina, Author: Helmut Meter
Title: Tre storie di santità femminile tra parole e immagini: Agiografie, memoriali e fabulae depictae fra Due e Trecento, Author: Mattia Zangari
#13 in Series
Title: Trattati greci su barbarismo e solecismo: Introduzione ed edizione critica, Author: Maria Giovanna Sandri
Title: Tortura e sue conseguenze in tre opere teatrali di Antonio Buero Vallejo, Author: Mele Giusi
Title: Si verba tenerem: Studi sulla poesia latina in frammenti, Author: Bruna Pieri
Title: Scritti scelti, Author: Giuliano Bernini
Title: Scripto sopra Theseu Re: Il commento salentino al «Teseida» di Boccaccio (Ugento/Nardò, ante 1487), Author: Marco Maggiore
Title: Scholia in Euripidis
Title: Ripetizione e riformulazione nell' >Iliade<: La tecnica discorsiva dell'??????? nella rappresentazione omerica della comunicazione verbale a distanza, Author: Ombretta Cesca
Title: Ps.-Aristotele, >De mirabilibus auscultationibus<: Indagini sulla storia della tradizione e ricezione del testo, Author: Ciro Giacomelli
#2 in Series
Title: Prolegomena a Donato,
Title: P. Annio Floro, Virgilio: oratore o poeta?: Introduzione, testo critico, traduzione e commento, Author: Stefano Rocchi
Title: Lucillio,
#47 in Series
Title: Le altre trame della lingua, Author: Maria Innocenza Runco
Title: Le >Declamazioni Minori< dello Pseudo-Quintiliano: Discorsi immaginari tra letteratura e diritto, Author: Alfredo Casamento
Title: Le >Declamazioni maggiori< pseudo-quintilianee nella Roma imperiale, Author: Andrea Lovato
Title: La traduzione latina del <Nicocles> isocrateo di Guarino Veronese: Introduzione, edizione critica e commento, Author: Alessia Grillone
Title: La satira 11 di Giovenale: Introduzione, traduzione e commento, Author: Francesco Bracci
Title: La nascita del titolo nella letteratura greca: Dall'epica arcaica alla prosa di età classica, Author: Emanuele Castelli
Title: La liturgia del «trobar»: Assimilazione e riuso di elementi del rito cristiano nelle canzoni occitane medievali, Author: Gianluca Valenti

Pagination Links