L'importanza di ogni parola

L'importanza di ogni parola

by Toni Morrison
L'importanza di ogni parola

L'importanza di ogni parola

by Toni Morrison

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

In un'epoca in cui il pensiero complesso è ridotto a slogan e tweet, L'importanza di ogni parola è il lascito di una delle più grandi scrittrici della storia americana, un'autrice che ha sempre messo al centro del proprio lavoro la ricchezza del linguaggio e la ricerca della verità. Così, i diversi testi di questa raccolta hanno alla fine un unico filo conduttore, lo smantellamento delle apparenze (l'essere bianchi, l'essere neri, innanzitutto), con la loro natura ingannevole e strumentale. Ignorare quelle etichette, quei pregiudizi, dice Morrison, significa vedere e quindi vivere responsabilmente la nostra comune umanità. Divisi in tre sezioni, gli scritti di Morrison trattano perciò la questione dei diritti umani, e in particolare la figura dello straniero, l'emancipazione femminile, la libertà di stampa, il potere discriminante del denaro, il razzismo. Approfondiscono poi gli aspetti cruciali della cultura: il potere stesso del linguaggio, il ruolo dell'artista nella società, l'immaginazione letteraria, la presenza di una letteratura specificamente afroamericana. Infine spaziano tra i profili di personalità prominenti nel mondo dell'arte. Introdotte da tre testi di grande potenza espressiva - la preghiera per i morti dell'11 settembre, una riflessione su Martin Luther King e l'elogio funebre per James Baldwin - le tre parti sono accomunate dallo stile unico, elegante e cristallino di una donna che ha fatto della vita la sua opera più esemplare.

Product Details

ISBN-13: 9788893428996
Publisher: SPERLING & KUPFER
Publication date: 10/08/2019
Sold by: SPERLING & KUPFER EDITORI - EBKS
Format: eBook
File size: 573 KB
Language: Italian

About the Author

About The Author
Toni Morrison (1931–2019) was an award–winning American novelist. She received the Pulitzer Prize for her critically acclaimed novel, Beloved; inspired by the true story of a runaway slave, the book was adapted for film in 1998. Morrison was also the first African American woman to win the Nobel Prize for Literature in 1993 and was also honored with the Presidential Medal of Freedom in 2012. Her other most popular books include The Bluest Eye, Sula, and Song of Solomon. One of America's most gifted storytellers, Tony Morrison's writing is characterized by epic themes, vivid dialogue, and richly detailed characters, and her books continue to captivate readers to this day.

Hometown:

Princeton, New Jersey, and Manhattan

Date of Birth:

February 18, 1931

Date of Death:

August 5, 2019

Place of Birth:

Lorain, Ohio

Place of Death:

New York

Education:

Howard University, B.A. in English, 1953; Cornell, M.A., 1955
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews